
18 Settembre 2023
Come verificare se un servizio si è adeguato rispetto al nuovo Data Privacy Framework
Digital Marketing Specialist
18 Settembre 2023
Digital Marketing Specialist
Il 10 luglio 2023, la Commissione Europea ha dato il via libera al Data Privacy Framework, un nuovo accordo fondamentale sul trasferimento dei dati personali tra Europa e Stati Uniti. Questo importante passo avanti rappresenta un punto di svolta nel settore della privacy degli utenti e nel rispetto delle disposizioni del GDPR europeo. Grazie al Data Privacy Framework, i dati personali degli utenti europei possono nuovamente fluire verso le aziende con sede negli Stati Uniti, senza la necessità di ulteriori azioni di tutela e protezione dei dati.
Il Data Privacy Framework apre la strada a un utilizzo sicuro e pienamente conforme alle disposizioni del GDPR europeo per tutte le aziende e i professionisti del web che utilizzano strumenti di digital marketing e digital analytics. Tuttavia, come possiamo essere certi che i servizi che stiamo utilizzando siano adeguati rispetto a questo nuovo framework di privacy dei dati?
Per rispondere a questa domanda, è possibile seguire un semplice processo di verifica utilizzando il sito web del Data Privacy Framework, disponibile all’indirizzo: https://www.dataprivacyframework.gov/s/participant-search.
Questo strumento permette di verificare se il destinatario dei dati personali negli Stati Uniti è certificato ai sensi del Data Privacy Framework.
La DPF List, come viene comunemente chiamata, offre alle imprese dell’Unione Europea, del Regno Unito e della Svizzera la possibilità di verificare se è possibile trasferire dati personali a una specifica azienda con sede negli Stati Uniti, nel rispetto dei nuovi accordi stipulati a luglio 2023.
Ecco come effettuare la verifica:
Utilizzare la DPF List è un passo essenziale per garantire che i servizi e gli strumenti che si utilizzano siano in linea con le nuove regole sulla privacy dei dati tra Europa e Stati Uniti. Questa semplice procedura di verifica aiuta a proteggere la privacy degli utenti e a evitare potenziali violazioni delle leggi sulla protezione dei dati.
In conclusione, il Data Privacy Framework ha aperto nuove opportunità per il flusso di dati personali tra Europa e Stati Uniti, garantendo al contempo la conformità al GDPR europeo. Con la DPF List, è possibile verificare facilmente se un tool o un servizio si è adeguato a queste nuove regole, contribuendo così a mantenere la sicurezza e la privacy dei dati dei cittadini europei.